Se sei un genitore desideroso di far conoscere a tuo figlio Gesù, saprai quanto sia importante trovare risorse educative coinvolgenti e significative. La conoscenza di Gesù e dei valori cristiani può fornire ai bambini una solida base spirituale che li guiderà lungo il percorso della vita. Vediamo una selezione di 5 libri che possono aiutare tuo figlio a conoscere Gesù in modo coinvolgente e appassionante. Scoprirai come trasmettere i valori cristiani in modo efficace e quali risorse letterarie puoi utilizzare per aiutare tuo figlio a scoprire l’amore di Gesù.
Come trasmettere i valori cristiani a tuo figlio in modo coinvolgente
Per trasmettere i valori cristiani a tuo figlio in modo coinvolgente, è fondamentale creare un ambiente familiare che favorisca l’apprendimento e la comprensione. Parla con tuo figlio di Gesù in modo aperto, rispondendo alle sue domande con pazienza e amore. Organizza momenti di preghiera familiare in cui potete pregare insieme, offrendo un esempio tangibile di come comunicare con Dio. Inoltre, incoraggia tuo figlio a partecipare alle attività della comunità cristiana locale, questo lo aiuterà a sperimentare la fede in un contesto sociale.
Libri per aiutare tuo figlio a conoscere Gesù
Oltre alle conversazioni e alle esperienze dirette, i libri possono essere strumenti potenti per aiutare tuo figlio a conoscere Gesù. Ecco una selezione di libri che combinano narrazione coinvolgente, illustrazioni accattivanti e contenuti informativi sulla figura di Gesù.
- “La Bibbia racconta Gesù” di Sally Lloyd-Jones: questo libro presenta in modo semplice e accessibile la vita di Gesù attraverso un linguaggio adatto ai bambini. “La Bibbia racconta Gesù” narra la storia che è dietro a tutte le altre storie della Bibbia dirigendo l’attenzione su Gesù, il Salvatore. Mentre la storia si sviluppa nella narrazione procedendo dal Vecchio al Nuovo Testamento, i bambini vedranno chiaramente che Gesù è al centro della grande storia di salvezza progettata da Dio e quindi anche al centro della loro giovane vita. “L’amore di Dio non si ferma mai, non rinuncia mai, non si rompe mai, è l’amore che dura sempre e per sempre”. Questa è la frase ricorrente nella narrazione e come un ritornello ci ricorda l’amore infinito con cui Dio Padre tramite Gesù ha riconquistato le sue creature.
- “La Bibbia per i bambini” di Heather Amery, Linda Edwards: Una Bibbia illustrata appositamente progettata per i più piccoli, che presenta le storie più significative della Bibbia, inclusa quella di Gesù. Nel rispetto del testo originale, le storie sono narrate in modo che i bambini possano capirle e apprezzarle, leggendo da soli oppure aiutati da un adulto.Un libro che sarà spunto di riflessione per tutta la famiglia.
- “La storia più bella – una lezione per spiegare la morte e la risurrezione di Gesù“, Autori vari: Un libro che insegna ai bambini il messaggio fondamentale dell’amore di Gesù per loro. Una lezione che si presenta con 10 figure a flanella che insieme formano la sagoma del Signore risorto, adatta per Pasqua. Lezione singola con testo, versetto, lavoretto e suggerimenti per giochi. Lezioni per bambini dai 6 agli 11 anni.
- “Una Buona Notizia” di Patrizia Barbanotti e Eric Noffke: Questo libro raccoglie una serie di storie di Gesù tratte dal Vangelo di Marco raccontate in modo coinvolgente, con illustrazioni colorate e vivaci. Il vangelo di Marco in una speciale edizione facilitata, adatta anche a bambini con DSA, ricca di illustrazioni, cartine, approfondimenti e curiosità. È importante interessarci ancora oggi a ciò che Gesù ha fatto e detto tanti secoli fa? Le persone che gli hanno dato fiducia hanno sempre pensato di sì. Per questo hanno scritto e tramandato un testo che contiene la sua storia, al quale hanno dato il nome “vangelo”, che significa “buona notizia”. La “buona notizia” è che Gesù distrugge le barriere che separano le persone tra di loro e Dio. La sua storia è fatta di incontri che sfidano tutti gli ostacoli. Avere fiducia nella “buona notizia” significa, quindi, lavorare per abbattere quante più barriere e ostacoli possibile per renderla accessibile. A volte leggere e capire un testo così antico può essere già di per sé una barriera: parole difficili, riferimenti a usanze che non conosciamo, storie e situazioni apparentemente così lontane da noi.
Non esitare a esplorare tutte le risorse disponibili per arricchire la comprensione di Gesù e della fede cristiana nella vita di tuo figlio.