Skip to content Skip to footer

Zwingli – Scritti pastorali

Ultima copia – FUORI STAMPA

18.50

Informazioni aggiuntive

Autore

Huldrych Zwingli

Produttore - Editore

Claudiana

Categorie , , Product ID: 20869
Nato a Wildhaus, Zwingli fu il principale riformatore della Svizzera tedesca. Ricevette una formazione umanistica e, come prete cattolico, condusse una dura lotta politica contro l’arruolamento dei giovani svizzeri come mercenari. Sotto l’influenza di Lutero e dello studio della Bibbia, aderì alla Riforma nel 1522. Nel 1523 cominciarono le famose dispute tra riformatori e cattolici a Zurigo, organizzate dal Consiglio della Città. Queste si conclusero con la vittoria di Zwingli e la città aderì alla Riforma. Da Zurigo il movimento riformatore si estese a Berna, Basilea, Glarus ed altre città.
Zwingli diede ordine di rimuovere le immagini ritraenti la Madonna e i Santi, il cui culto fu proibito, e di pronunciare le predicazioni in lingua volgare, basandosi solo sulle Scritture; abolì inoltre il celibato ecclesiastico.
Da Lutero lo separavano la sua concezione simbolica della Cena e la dottrina della predestinazione. Un tentativo di accordo tra luterani e zwingliani a Marburgo nel 1529 fallì, sigillando la prima divisione importante nelle file riformate.
I cantoni cattolici si unirono contro Zurigo, e Zwingli fu ucciso nella battaglia di Kappel nell’ottobre 1531.
Condividi su:
Zwingli – Scritti pastorali
18.50