Benvenuti sul sito web della Libreria CEM!
Orari Apertura Libreria
martedì, mercoledì e venerdì: 10-13; 15-19; sabato: 10-12
Chiuso: lunedì, giovedì, sabato pomeriggio e festivi
0 articoli
-
€0.00
0
Benvenuti sul sito web della Libreria CEM!
Orari Apertura Libreria
martedì, mercoledì e venerdì: 10-13; 15-19; sabato: 10-12
Chiuso: lunedì, giovedì, sabato pomeriggio e festivi
€13.90 Il prezzo originale era: €13.90.€10.00Il prezzo attuale è: €10.00.
Autore | Sharon James |
---|---|
Produttore - Editore | Alfa & Omega |
ISBN | 9788888747583 |
Pagine | 256 |
«Sharon James tratteggia i meravigliosi ritratti spirituali di quattro donne che vissero da vere cristiane nel mondo reale. Raccomando il suo libro a tutti coloro che amano le biografie e la storia, ai gruppi femminili, e a chiunque desideri scoprire cosa significhi la religiosità “nella gioia e nel dolore”» (Don Whitney).
In questo libro incontrerete quattro donne eccezionali:
Margaret Baxter (1639-1681), un’adolescente ribelle e affascinante, che finì con l’innamorarsi e sposare un pastore puritano che aveva il doppio dei suoi anni.
Sarah Edwards (1710-1758), la cui esperienza spirituale durante un periodo di revival è nota come una delle più profonde nella storia della chiesa.
Anne Steele (1717-1778), che rifiutò diverse proposte di matrimonio, preferendo mantenere la propria indipendenza, e che svolse un importante ministero attraverso la composizione di inni.
Frances Ridley Havergal (1836-1879), che fu uno dei più noti cristiani dell’Inghilterra vittoriana, grazie alla sua prolifica attività di autrice di libri, inni, trattati e testi devozionali. Il suo inno “Take my life and let it be” è uno dei più celebri di tutti i tempi.
Molte donne di oggi lottano per una posizione e per il riconoscimento in una società altamente competitiva, ma Nella gioia e nel dolore dimostra al di là di ogni dubbio, attraverso la storia della vita di quattro donne cristiane del passato, che il segreto di una vita significativa sta nella vera pietà. Scopriremo come ognuna di queste donne affrontò le sfide e le difficoltà quotidiane; conosceremo i loro trionfi spirituali, ma anche i loro fallimenti. Celebri brani delle loro opere ci ispireranno a ricercare la stessa dedizione e la stessa passione per il Redentore che amarono e servirono» (Faith Cook)