Skip to content Skip to footer

Le decadi della vita

La vita è sorprendentemente prevedibile

Informazioni aggiuntive

Autore

Bobb Biehl

ISBN

Bobb Biehl

Produttore - Editore

Arcademy aps

Pagine

112

PREFAZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANA
Dire che gli anni passano per tutti sembra, e forse lo è, una ovvietà.
Il trascorrere del tempo è una ineludibile realtà che ci riguarda tutti. A volte speriamo che scorra il più velocemente possibile, mentre altre volte cerchiamo di esorcizzarne la veridicità non parlandone.
Uno degli aspetti più complicati da vivere è la consapevolezza della propria età. Da bambini e adolescenti non vediamo l’ora di crescere e tendiamo ad assumere atteggiamenti “da grandi”, da adulti cerchiamo di proiettare un’immagine di maturità e affidabilità, man mano che la vecchiaia avanza fatichiamo ad accettare i nostri sopraggiunti limiti. Ma è importante essere in sintonia con la nostra età per viverla in modo pieno e appagante.
È interessante come l’apostolo Giovanni nella sua prima lettera si rivolga a “figlioli, ragazzi, giovani e padri”, diverse fasce d’età per le quali fornisce indicazioni differenti. Analogamente, in questo libro Bobb Biehl ci conduce attraverso una immaginaria linea del tempo dividendola per decadi, evidenziandone limiti, prerogative e potenzialità. L’intento è di stimolarci a vivere bene la nostra età, quale che sia, età cercando di coglierne il bello, assaporandone le caratteristiche, accettandone e incorporandone i cambiamenti.
Come in una parabola di Gesù, sarebbe bello poterci sentire dire, in ogni nostra fase di vita “Ben fatto; sei stato un servo buono e fedele… ora ti affiderò molte responsabilità in più”.
La mia speranza è che la lettura di questo libro ci faccia riflettere su come vivere al meglio l’età che abbiamo, sia che siamo adolescenti (un lontano ricordo per me!), sia che siamo avviati verso la maturità o la vecchiaia (per me più vicina della giovinezza!).
Dott. Gianfranco Giuni
Sociologo e counselor cristiano
Condividi su: