Skip to content Skip to footer

La guerra santa di Putin e Kirill

Il fattore religioso nel conflitto russo-ucraino

12.00

Informazioni aggiuntive

Autore

Massimo Rubboli

Produttore - Editore

GBU

ISBN

9788832049466

Pagine

95

Categorie , , Product ID: 20473

Le immagini dei carri armati russi che hanno invaso l’Ucraìna e che travolgono persone e cose sono così drammatiche da attirare tutta la nostra attenzione.
Ma nel conflitto russo-ucraino ci sono altri aspetti che vanno considerati tra i quali spicca quello della dimensione religiosa, legata in particolare alla tradizione cristiana maggioritaria, cioè l’ortodossia, con la quale si identifica il 71% dei russi e il 78% degli ucraini.

In questo volume l’autore, partendo dalla cooperazione pragmatica tra il Patriarca di Mosca Vladimir Michajlovic Gundjaev (Cirillo I) e il Presidente Vladimir Vladimirovic Putin, entrambi nati a San Pietroburgo, esplora e illustra il modo in cui il “fattore R” (il fattore religione), come lo denisce Paolo Naso nella prefazione, stia condizionando non solo la drammatica evoluzione del conflitto ma anche le dinamiche del panorama geopolitico di questo frangente storico.

Il volume contiene anche una ricca documentazione che testimonia la pluralità delle voci delle confessioni e delle chiese cristiane che si stanno elevando e che stanno tentando di superare il fragore della guerra.

Condividi su: