Skip to content Skip to footer

La dottrina di Dio e della creazione

35.00

Informazioni aggiuntive

Autore

Bavinck Herman

Produttore - Editore

Alfa & Omega

ISBN

9788832990218

Pagine

675

Categorie , , Product ID: 22120
«Anche se quasi ignorato nel nostro paese, Herman Bavinck è un gigante della teologia mondiale alla quale è giusto rendere omaggio. I testi di Bavinck sono di quelli che fanno la differenza. Chi cerca alimenti nutrienti nel deserto dell’ultramodernità non sarà deluso.
La riflessione è condotta tenendo sempre presenti le possibili ricadute a livello pastorale. La sua enorme erudizione era permeata da un’autentica pietà. Gli studenti che ascoltavano le sue lezioni erano come storditi dal senso della gloria di Dio che trasmetteva e che in certi momenti sembrava fare quasi astrazione della presenza degli stessi ascoltatori» (P. Bolognesi, dalla prefazione).
«La conoscenza di Dio in Cristo, dopo tutto, è la vita stessa. Fu per questo motivo che Agostino non desiderò mai conoscere null’altro e nulla più che Dio e se stesso: “Desidero conoscere Dio e l’anima. Niente altro? No, assolutamente niente”.
E ancora, fu per questo motivo che Calvino diede inizio alla sua Istituzione con la trattazione della conoscenza di Dio e della conoscenza di noi stessi; e fu per questo motivo che il catechismo ginevrino, rispondendo alla prima domanda, “Qual è il fine principale della vita umana?”, affermò: “Che gli esseri umani possano conoscere il Dio da cui sono stati creati”» (Herman Bavinck, dal capitolo 1).
Condividi su:
La dottrina di Dio e della creazione
35.00