Skip to content Skip to footer

Intelligent design

Il ponte fra scienza e teologia

21.90

Informazioni aggiuntive

Autore

William A. Dembski

Produttore - Editore

Alfa & Omega

ISBN

9788888747729

Pagine

378

Categorie , , Product ID: 23948
Il movimento dell’Intelligent Design è tre cose: un programma di ricerca scientifica per indagare gli effetti di cause intelligenti, un movimento intellettuale che mette in dubbio le teorie naturalistiche sull’evoluzione, e un modo per comprendere l’operato divino. Sebbene il movimento, ormai in rapida evoluzione, stia ottenendo un notevole sostegno popolare, molti scienziati e teologi rimangono scettici riguardo ai suoi meriti. Gli scienziati si preoccupano del fatto che possa trattarsi solo di cattiva scienza (solo un creazionismo camuffato), e i teologi si preoccupano del fatto che possa trattarsi solo di cattiva teologia (che fraintenda l’operato divino). In questo libro William Dembski si occupa proprio di questi dubbi, e dimostra in maniera brillante che l’Intelligent Design è in grado di rappresentare un importante punto di collegamento fra scienza e teologia. Nei vari capitoli vengono trattati in maniera innovativa e convincente questioni come l’individuazione dell’azione divina nella natura, la necessità di riconsiderare l’importanza dei miracoli, e il tramonto della teologia naturale britannica, con le sue questioni ancora irrisolte. William Dembski riesce a mettere in dubbio l’egemonia del naturalismo, e a reintegrare il progetto all’interno della scienza, dimostrando come l’Intelligent Design possa essere sviluppato come teoria dell’informazione.
Condividi su:
Intelligent design
21.90