Benvenuti sul sito web della Libreria CEM!
Orari Apertura Libreria
martedì, mercoledì e venerdì: 10-13; 15-19; sabato: 10-12
Chiuso: lunedì, giovedì, sabato pomeriggio e festivi
0 articoli
-
€0.00
0
Benvenuti sul sito web della Libreria CEM!
Orari Apertura Libreria
martedì, mercoledì e venerdì: 10-13; 15-19; sabato: 10-12
Chiuso: lunedì, giovedì, sabato pomeriggio e festivi
€32.90
Autore | George Thomas Manley (A cura) |
---|---|
Produttore - Editore | Adi-Media |
ISBN | 9788833063263 |
Pagine | 604 |
Numerosi lettori della Bibbia avvertono la necessità di possedere un manuale esplicativo, in cui la fede nell’ispirazione totale delle Scritture sia unita a una rigorosa serietà scientifica e storica. Questo testo ha lo scopo di facilitare lo studio diligente del testo biblico e di renderlo accessibile a tutti.
Il Manuale della Bibbia vuole aiutare i lettori ad approfondire il messaggio della Parola di Dio, discernere la sua volontà e sperimentare una comunione più intima con Cristo.
Questo classico della teologia evangelica, aggiornato e arricchito, contiene una panoramica completa della Bibbia: le sue origini, il suo rapporto con la scienza e l’archeologia, rispondendo allo scetticismo e alla critica moderna.
Troverai un’introduzione completa a tutti e sessantasei i libri della Bibbia, sulla storia del popolo di Dio nei secoli, sugli usi e i costumi dei tempi biblici e su tanti altri argomenti che riguardano l’intramontabile Parola di Dio, unica regola di fede e di condotta per ogni credente.
Questa nuova pubblicazione vede la luce grazie alla collaborazione di un nutrito gruppo di pastori e insegnanti dell’Istituto Biblico Italiano, oltre a diversi altri collaboratori e collaboratrici che hanno prestato le loro conoscenze e competenze per approfondire alcuni argomenti presenti nel testo, ampliarne altri, migliorarne lo stile, nonché rivedere e correggere le bozze dello scritto.
Questo lavoro si è prevalentemente concentrato sulla revisione dell’opera, pubblicata dall’Editrice E.R.A. (Edizioni Religiose Arezzo) nel 1956, sviluppandone i contenuti e rendendola più accessibile a tutti.
La libreria sarà chiusa per ferie dal 24 al 31 gennaio inclusi Ignora