Benvenuti sul sito web della Libreria CEM!
Orari Apertura Libreria
martedì, mercoledì e venerdì: 10-13; 15-19; sabato: 10-12
Chiuso: lunedì, giovedì, sabato pomeriggio e festivi
0 articoli
-
€0.00
0
Benvenuti sul sito web della Libreria CEM!
Orari Apertura Libreria
martedì, mercoledì e venerdì: 10-13; 15-19; sabato: 10-12
Chiuso: lunedì, giovedì, sabato pomeriggio e festivi
€12.00
Autore | Henri J. M. Nouwen |
---|---|
Produttore - Editore | Queriniana |
ISBN | 9788839913227 |
Pagine | 128 |
«Cosa significa essere ministri nella società contemporanea? Questa domanda è stata posta negli ultimi anni da molte persone che, pur disposte ad un impegno di servizio, scoprono il crollo dei metodi tradizionali e l’assenza delle tradizionali protezioni». Partendo da questo interrogativo e da questa constatazione, il libro di Henri Nouwen esplora in quattro penetranti capitoli i problemi del ministero nella società contemporanea. Certo, non è possibile redigere oggi un completo manuale ad uso di chi esercita il ministero, ma è possibile delineare i tratti essenziali della figura del ministro: è quella del guaritore ferito. In un mondo frammentato, il ministro – alle prese con una generazione senza radici e con esseri umani soli e senza speranza – è chiamato a riconoscere nel proprio cuore le sofferenze dei suoi tempi e a fare di questo riconoscimento il punto di partenza del suo servizio. La trattazione è illustrata da numerosi esempi tratti dall’esperienza quotidiana ed è condotta con quella finezza spirituale e psicologica ad un tempo, che è propria di Henri Nouwen nel suo doppio ruolo di prete e di psicologo.