Skip to content Skip to footer

Il commentario biblico del discepolo – Antico Testamento

25.90

Informazioni aggiuntive

Autore

William MacDonald

ISBN

9783893976973

Pagine

1424

Categorie , , Product ID: 22353

All’età di 30 anni William MacDonald fece una promessa a Dio: scrivere un commentario che rendesse comprensibile l’intera Scrittura, la Parola di Dio. Il presente commentario biblico è l’adempimento di quella promessa e il frutto di più di quarant’anni di studio intensivo della Bibbia, di una pluriennale attività d’insegnamento e di un nuovo conseguente servizio per il Signore. Ciò che rende così prezioso questo commentario è, fra le altre cose, l’obiettivo che esso si pone e il percorso attraverso cui questo viene raggiunto. Non si tratta di trasmettere una semplice dottrina o una qualche nozione teologica, bensì di magnificare la persona e l’opera del Signore Gesù Cristo, di chiarire l’unità della Scrittura, di aiutare a comprendere i pensieri di Dio, in modo tale da affiancare all’esposizione l’edificazione.

L’autore non sorvola con superficialità sui brani difficili, come se non presentassero alcun problema, al contrario, egli si avvicina apertamente alle difficoltà. Nel caso in cui il testo si presti a letture discordanti, egli prende una chiara posizione, rispettando comunque anche le interpretazioni di altri commentatori fedeli alla Bibbia. Un commentario che, attraverso annotazioni ben articolate e facilmente reperibili, rende piacevole la lettura e stimola un sistematico e continuativo studio della Parola di Dio.
Dopo le Sacre Scritture, «le quali possono dare la sapienza che conduce alla salvezza mediante la fede in Cristo Gesù» (2 Timoteo 3:15), ogni cristiano dovrebbe avere a sua disposizione iI commentario biblico del discepolo di William MacDonald. Per mezzo di esso il suo autore, nel lungo ministero cristiano durato oltre 70 anni, ha voluto offrire una conoscenza di base di tutto ciò che la Bibbia insegna. Senza mai cadere nel banale, sono state evitate disquisizioni di carattere tecnico che richiederebbero al lettore conoscenze specifiche. È stato detto che egli nutriva un unico amore: la persona del Signore Gesù Cristo; e un unico obiettivo: la crescita e la prosperità spirituale del popolo di Dio. La sua sottomissione senza riserve e la sua totale fedeltà alle Scritture fanno di questo commentario un utile strumento per «crescere nella grazia e nella conoscenza del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo» (2 Pietro 3:18). Questo è il nostro caloroso auspicio!
(Samuele Negri)
Condividi su: