Benvenuti sul sito web della Libreria CEM!
Orari Apertura Libreria
martedì, mercoledì e venerdì: 10-13; 15-19; sabato: 10-12
Chiuso: lunedì, giovedì, sabato pomeriggio e festivi
0 articoli
-
€0.00
0
Benvenuti sul sito web della Libreria CEM!
Orari Apertura Libreria
martedì, mercoledì e venerdì: 10-13; 15-19; sabato: 10-12
Chiuso: lunedì, giovedì, sabato pomeriggio e festivi
€6.00
Produttore - Editore | Verità Evangelica |
---|---|
Autore | Maria Teresa Standridge De Giustina |
Pagine | 89 |
Questo Vangelo è stato scritto da Luca, un medico amato dall’Apostolo Paolo (Colossesi 4:14). Egli accompagnò l’apostolo stesso nei suoi viaggi missionari e rimase fino alla fine con lui durante la prigionia a Roma (2 Timoteo 4:10). Luca è l’autore del Vangelo che porta il suo nome e anche del Libro degli Atti. Ha dedicato i suoi due scritti a un credente di nome Teofilo (Luca 1:3; Atti 1:1). Egli afferma (Luca 1:1,2) di essersi informato con cura e esattezza degli avvenimenti, che descrive con ordine, da coloro che erano stati testimoni oculari della vita del Signore e ne erano diventati gli apostoli (ministri della Parola). Il racconto di Luca è molto preciso e dettagliato. Da esso traspare anche il carattere dell’autore che era colto e interessato sia alla storia che alla scienza medica. Il Vangelo è composto da 24 capitoli e presenta il Signore Gesù come l’uomo perfetto, venuto sulla terra per adempiere la legge di Dio e dimostrare con una vita perfetta, la sua divinità e la sua idoneità a divenire il Salvatore degli uomini. Proprio come l’angelo aveva annunciato ai pastori di Betleem: “Oggi nella città di Davide, vi è nato un salvatore che è Cristo il Signore” (Luca 2:11). Nello studio di questo Vangelo cercheremo di leggerlo insieme tutto sottolineando alcuni punti essenziali e cercando di spiegare ciò che potrebbe essere oscuro.