Skip to content Skip to footer

Cuore selvaggio

Viaggio nell’animo maschile

20.00

Informazioni aggiuntive

Autore

John Eldredge

Produttore - Editore

ARES Edizioni

ISBN

9788892983069

Pagine

336

Titolo originale

Wild at heart

Siamo uomini, un tempo siamo stati bambini. E da bambini avevamo grandi sogni: sognavamo battaglie epiche, esplorazioni, intrepide avventure; sognavamo di essere l’eroe, di sgominare i cattivi.

Ma che cosa succede a questi sogni quando diventiamo grandi?

In questo libro il bestsellerista statunitense John Eldredge invita gli uomini a inoltrarsi nella natura profonda della loro mascolinità, nel loro cuore selvaggio, indomabile, misterioso, fatto a immagine e somiglianza del Creatore; e invita le donne a riscoprire il segreto dell’animo maschile.

C’è molto da apprezzare in questo volume, non ultimo lo stile di scrittura coinvolgente e vivido di Eldredge. Non si può negare che leggere questo tipo di scritti sia divertente! Eldredge ha un modo di usare parole, illustrazioni e immagini che rende comprensibile il motivo per cui le sue opere sono così popolari. Magari tutti gli autori cristiani potessero comunicare con la stessa efficacia di lui.

È ora che qualcuno affronti la questione di cosa significhi essere un uomo. Qual è il nocciolo della mascolinità? Eldredge osserva la chiesa odierna e non trova una risposta soddisfacente. Vede, e ha ragione, un gruppo di uomini annoiati, passivi, spaventati e compiacenti che non hanno idea di cosa significhi amare Dio, le proprie mogli o le proprie famiglie. La chiesa, dice Eldredge, si è concentrata sull’insegnare agli uomini a essere “gentili”, “buoni” e “morali”, tutte cose certamente accettabili, ma tristemente lontane da ciò che rappresenta la vera mascolinità.

Eldredge insiste sul fatto che tutti gli uomini, senza eccezioni, desiderano “una battaglia da combattere”, “un’avventura da vivere” e “una bellezza da salvare”. L’incapacità di riconoscere queste caratteristiche come “radicate” nell’anima maschile spiega, in larga misura, la vita insipida, controllata e annoiata che la maggior parte degli uomini conduce.

Eldredge fa anche diverse eccellenti osservazioni sul potere e il fascino della pornografia. Un uomo ne è attratto perché “lo fa sentire un uomo senza mai pretendere nulla da lui”. Ancora una volta, la vera ragione per cui gli uomini diventano dipendenti “è perché quella bellezza seducente penetra dentro di te e tocca la tua disperata fame di conferma come un uomo che non sapevi nemmeno di avere, la tocca come nient’altro che la maggior parte degli uomini abbia mai sperimentato”.

Applaudo l’attenzione di Eldredge sulla necessità che gli uomini abbraccino la forza che Dio ha donato loro, così come il suo invito al coraggio maschile, all’audacia e alla determinazione di perseguire i propri sogni. Invita gli uomini ad alzarsi dal divano e a coinvolgere le proprie mogli nel modo in cui Dio ha voluto. Uno dei motivi principali per cui non lo fanno è la paura: nel profondo della loro anima sono terrorizzati che non sia abbastanza. “Troppi uomini rinunciano ai propri sogni perché non sono disposti a rischiare, o temono di non essere all’altezza della sfida, o non viene mai detto loro che quei desideri nel profondo del loro cuore sono buoni. Ma l’anima di un uomo… non è fatta per controllare le cose. È fatta per l’avventura”. La maggior parte degli uomini, se non tutti, deve riconoscere la ferita iniziale ricevuta in gioventù e ricercare la guarigione che solo l’unione con Cristo e l’abbandono all’amore di Dio possono dare. “Questa profonda e intima unione con Gesù e con suo Padre”, osserva giustamente, “è la fonte di tutta la nostra guarigione e di tutta la nostra forza”.

Ha ragione a sottolineare l’importanza di un padre nella vita di un giovane uomo e sostiene che “la femminilità non può mai conferire mascolinità”. Ho trovato anche biblica e illuminante la sua discussione sulla realtà della guerra spirituale, sulle tattiche del Nemico e su come dobbiamo combatterlo.”

– Sam Storms

Condividi su: